< RITORNA A INDICE DOMANDE E RISPOSTE
Pensaci perché a volte potrei anche non essere una sufficiente garanzia contro le malattie infettive (AIDS-Epatite B & C - Sifilide)
(in presenza di alte cariche virali la trasmissione potrebbe comunque verificarsi)
Il candidato donatore deve autoescludersi dalla donazione (che potrebbe recare danno a chi riceve il sangue) e per farlo ha diverse possibilità:
- Può chiedere di conferire con il medico del Servizio che darà i consigli necessari.
NON ABBIATE REMORE Telefonateci se avete dei dubbi: - in questo momento il vostro sangue è sicuro? - lo ricevereste volentieri e senza problemi e dubbi se ne aveste bisogno? |
Telefonaci allo 0324.491272, parla con un medico
- può rinviare la donazione (anche se ha ricevuto una lettera o telefonata di convocazione) o allontanarsi dal Servizio senza dover dare particolari spiegazioni; è utile comunque chiarire la situazione con un medico;
- può, se ha già donato e sono sopravvenuti dubbi su una possibile situazione a rischio, chiedere, con le modalità a disposizione o anche telefonicamente, che la sua donazione venga eliminata.
Con dubbi = Buttiamo - Senza dubbi = Utilizziamo